| CATECHESI |
| CELEBRAZIONI |
| SPOSARSI |
| SPIRITUALITÀ E FORMAZIONE |
| CULTURA |

Verso la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia


Domenica 7 luglio

Papa Francesco a Trieste

in occasione della 50ª edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia


Alcune informazioni utili


• Si ricorda ai parroci la possibilità di segnalare una persona in carrozzina o con difficoltà motorie, che possa essere inclusa nel gruppo che incontrerà papa Francesco presso il “Generali Convention Center” (GCC). Occorre tener presente che queste persone dovranno essere sul posto alle 6:45 circa e rimarranno lì tutta la mattinata, avendo la possibilità di seguire la Santa Messa attraverso la Tv. Un ministro porterà loro la Santa Comunione. Ci sarà la disponibilità di un bagno per disabili. Verrà anche predisposto un parcheggio loro dedicato nei pressi del Centro Congressi.

• In piazza dell'Unità d'Italia ci saranno altri posti (circa 70) per persone con disabilità. Occorrerà che loro siano in piazza per diverse ore, per cui è opportuno segnalarlo agli interessati.

• Ogni parroco può raccogliere le adesioni dei propri fedeli che intendono partecipare alla Santa Messa in piazza dell'Unità d'Italia.
Per le prenotazioni, ogni parrocchia può considerare lo schema seguente: 50 pass per le parrocchie sotto i 2000 abitanti; 100 pass per le parrocchie tra i 2000 e i 6000 abitanti; 150 pass per le parrocchie con oltre 6000 abitanti.

• A fine maggio verrà richiesto il numero preciso delle adesioni presso ciascuna parrocchia e torneremo a segnalare quanti posti saranno ancora disponibili per redistribuire o per sostituire chi eventualmente si fosse cancellato. Perciò, è opportuno che ogni parroco annoti anche le possibili richieste eccedenti la quota assegnata alla propria parrocchia.

• In piazza dell'Unità d'Italia si prevedono circa 6.200 posti a sedere e 3.500 posti in piedi.
I posti saranno suddivisi in settori transennati e indicati con colori diversi, per facilitare il raggiungimento, con percorsi d’ingresso dedicati.
Indicazioni più precise verranno comunicate nella settimana precedente all’evento.
Ad ogni persona verranno offerti un cappellino bianco e una bottiglietta d’acqua.

• I pass verranno consegnati ai parroci che ne hanno fatto richiesta tra il 2 e il 3 luglio, dalle 10 alle 12.
Inoltre, sempre negli stessi giorni, al mattino, dalle 10 alle 12, all’ingresso della Curia vescovile, sarà anche disponibile un punto d’informazione. Si sottolinea che, come già comunicato attraverso la stampa, oltre ai pass già prenotati, non vi è ulteriore disponibilità di pass.

• I consacrati e i membri dei Movimenti laicali dovranno prenotare il pass presso le rispettive parrocchie di appartenenza.

• I sacerdoti concelebranti, i diaconi, i ministri dell’Eucaristia e gli accoliti, avranno un pass dedicato per il loro ingresso al settore dell’Altare.

• I volontari che presteranno servizio in piazza dell'Unità d'Italia durante la celebrazione della Santa Messa non hanno bisogno di prenotare il pass presso le parrocchie, dal momento che avranno il loro badge personalizzato.

• È stata creata una casella di posta elettronica dove segnalare il numero di pass richiesti presso ciascuna parrocchia: francesco@diocesi.trieste.it