Claudio Fedele

Festa cittadina della Madonna della Salute

L'omelia dell'Arcivescovo per la celebrazione della Festa cittadina della Madonna della Salute che si è tenuta nel santuario diocesano di Santa Maria Maggiore

il Domenicale di San Giusto n.19

Esce oggi, domenica 21 novembre, il nuovo numero della newsletter diocesana con la Giornata del Ringraziamento, l'intervista al Garante regionale prof. Pittaro e le origini della Festa della Madonna della Salute

Venite in disparte e riposatevi un poco

Questi commenti al Vangelo sono un aiuto prezioso per chi desidera condurre, durante l’anno liturgico, la preghiera personale. I commenti esegetici e gli approfondimenti storici e teologici di P. Giovanni Boer si mescolano con le riflessioni e gli spezzoni della testimonianza di Claudia Koll. Un libro scritto a quattro mani, da leggere un poco alla volta, in disparte con Gesù, per “riposare un poco”.

La pittura a Trieste sul finire del XII secolo

La monografia si propone di trovare le fonti artistiche dei cicli pittorici del Sacello di S. Giusto a Trieste e di S. Maria Assunta a Muggia Vecchia, una volta individuata la loro peculiarità, consistente nel carattere spiccatamente scenico e dinamico delle composizioni, già riconosciuto dalla letteratura specialistica proprio dell’illustrazione miniata.