| CATECHESI |
| CELEBRAZIONI |
| SPOSARSI |
| SPIRITUALITÀ E FORMAZIONE |
| CULTURA |

Verso la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia



Mercoledì 3 luglio
Cerimonia di apertura


16:30 Cerimonia di apertura
della 50ª edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia
in Piazza dell'Unità d’Italia
saluti ufficiali e introduzione al tema

17:00 Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L'accesso a Piazza dell'Unità d’Italia per partecipare all'evento è libero, nel rispetto delle norme di sicurezza che verranno indicate dalle Autorità di Pubblica Sicurezza.


 

La Settimana Sociale è un appuntamento periodico, in cui si incontrano i cattolici, attivi in Italia in tutti gli ambiti della società, per confrontare le loro esperienze, condividere le loro prospettive e coordinare le loro attività, lanciando azioni comuni e proposte di cambiamento per il futuro del Paese.
È un evento che radici antiche, essendo partito nel 1907, su iniziativa di Giuseppe Toniolo, con l’intento di creare una rete di riflessione sui temi sociali che potesse coinvolgere i cattolici nella vita del Paese.
La 50ª edizione intende riportare l’attenzione su un tema di fondo, che è lo stato di salute della nostra democrazia.
La Settimana porterà a Trieste circa 800 delegati da tutte le diocesi italiane, che dal 3 al 7 luglio saranno impegnati nell’ascolto delle relazioni ma soprattutto nel confronto e nell’elaborazione corale e partecipata.

Per approfondire visita il sito della Settimane sociali
Programma completo della 50ª edizione delle Settimane Sociali

La Settimana Sociale
si apre alla città


I villaggi delle buone pratiche

Le piazze della democrazia

Tavole rotonde

Dialoghi delle Buone Pratiche

Spettacoli e concerti

La partecipazione agli eventi delle piazze della democrazia è subordinata alla registrazione tramite la webapp del convegno
La stessa webapp fornisce informazioni aggiornate su tutti gli eventi in programma

 

Con gioia accoglieremo papa Francesco domenica 7 luglio 2024. Sarà a Trieste per la conclusione della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia. Incontrerà i convegnisti ma poi celebrerà la Santa Messa in Piazza dell'Unità d’Italia. Prepariamoci con la preghiera ad accoglierlo perché sia un momento in cui rafforziamo la nostra partecipazione alla costruzione della nostra comunità ecclesiale e civile. Siamo nella periferia dell’Italia, che vuole dire nella frontiera che ci porta all’incontro con altri popoli e culture. È come un invito ad essere pronti a comunicare e a testimoniare il messaggio evangelico di pace e di giustizia che il Papa sta diffondendo in ogni occasione. (+ Enrico Trevisi)

Preghiera



Domenica 7 luglio

Papa Francesco a Trieste

in occasione della 50ª edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia


Il programma della visita del Papa

La Santa Messa in piazza dell'Unità d'Italia
Indicazioni per i fedeli