COMUNICAZIONI
Notizie
L'invito del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, ad unirsi nella preghiera per il Santo Padre Francesco, in comunione con tutte le Chiese in Italia
Presentata oggi l'iniziativa "Spazio 11 - Sala di attesa solidale" che vede coinvolte la Caritas diocesana di Trieste, l’associazione Donk Humanitarian Medicine odv e l’Agenzia Onu per i Rifugiati, a favore delle persone che vivono in strada e alle persone migranti e rifugiate in arrivo a Trieste
Il testo della nota del Vicario Episcopale per l’Amministrazione, don Umberto Piccoli in merito all'emittente radiofonica Radio Nuova Trieste
Il testo dell'omelia pronunciata dal Vescovo, mons. Enrico Trevisi, durante la Santa Messa in occasione della solenne cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo, presso il Sacrario della Foiba di Basovizza, Monumento Nazionale
Il testo della nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell'area triestina
Il testo del comunicato della Commissione diocesana per i Problemi Sociali e del Lavoro in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell'area triestina
La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi sulla catechesi e la trasmissione della fede, indirizzata a sacerdoti e diaconi e ai Consigli pastorali parrocchiali
Il testo della preghiera giubilare del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Giubileo degli Artisti, celebrato nella cattedrale di San Giusto martire
Il testo della preghiera giubilare del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la serata dedicata all'arte nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata, con la presentazione del trittico “Il dialogo genera la speranza” di Giovanni Pulze
Nell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi il richiamo al Messaggio dei Vescovi italiani sul tema sul tema: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)»
Il testo della preghiera pronunciata dal Vescovo mons. Enrico Trevisi durante la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria, al Monumento Nazionale della Risiera di San Sabba
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Domenica della Parola di Dio, celebrata nella cattedrale di San Giusto, concelebranti mons. Riccardo Lamba, Arcivescovo di Udine, e mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, durante la quale è stato conferito il ministero del Lettorato ai seminaristi Giulio Barelli e Marijo Karadakić, per la Diocesi di Trieste, e Matteo Ranieri, per l’Arcidiocesi di Udine.
Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi tenuto durante la liturgia per il Giubileo del Mondo della Comunicazione, celebrato martedì 21 gennaio nel Battistero della Cattedrale di San Giusto
Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al momento celebrativo della XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Il ringraziamento del Vescovo mons. Enrico Trevisi a conclusione del progetto "Uniti possiamo", per il sostentamento dei sacerdoti
L'insegnamento della religione cattolica, scrive la Presidenza CEI, è una "possibilità grazie alla quale nel percorso formativo entrano importanti elementi etici e culturali, insieme alle domande di senso che accompagnano la crescita individuale e la vita del mondo. Il tutto, in un clima di rispetto e di libertà, di approfondimento e di dialogo costruttivo".
A Cavallino (Venezia) la periodica “due giorni” di approfondimento dei Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto, quest’anno sul tema “Solidarietà e sussidiarietà in Europa ed Italia, tra riforme delle istituzioni e impegno della Chiesa”
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Giornata Mondiale della Pace, celebrata nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo, e il testo dell'introduzione del presidente diocesano dell'Azione Cattolica
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa di fine anno, celebrata nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso, al termine della quale è stato cantato l'inno del Te Deum dalla Cappella Civica di Trieste
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa di apertura dell'Anno giubilare in Diocesi, celebrata nella Cattedrale di San Giusto
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del giorno nella solennità del Natale del Signore, celebrata nella Cattedrale di San Giusto
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della notte nella solennità del Natale del Signore, celebrata nella Cattedrale di San Giusto
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa con gli Scout in Cattedrale nell'occasione dell'arrivo a Trieste della “Luce della Pace” da Betlemme
Il testo della quarta catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale dell'Immacolato Cuore di Maria domenica 22 dicembre
Il testo, in italiano e sloveno, del messaggio augurale del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Santo Natale
Il testo della terza catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di San Francesco d'Assisi domenica 15 dicembre. La quarta è in programma domenica 22 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa dell'Immacolato Cuore di Maria, in via Sant'Anastasio
Consegnata a Claudio Caramia la pergamena di Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno, come segno della riconoscenza dei cristiani di Trieste per il suo impegno ecumenico e interreligioso
Il testo della seconda catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina da Siena domenica 8 dicembre. La terza è in programma domenica 15 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa di San Francesco d'Assisi, in via Giulia
Il testo della preghiera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'Angelus in occasione della tradizionale Infiorata alla stele mariana di piazza Garibaldi, promossa dal Centro Italiano Femminile di Trieste
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che per la nostra Diocesi ha coinciso con la Giornata dei Seminari
Il testo della lettera del Vescovo Enrico ai bambini e alle bambine per San Nicolò.
Il testo della prima catechesi del Vescovo per l'Avvento, tenuta nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo domenica 1 dicembre. La seconda è in programma domenica 8 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa di Santa Caterina da Siena, in via dei Mille
Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al convegno della Caritas diocesana che si è svolto venerdì 22 novembre 2024, in Sala Tessitori
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa solenne in occasione della Festa cittadina della Madonna della Salute, celebrata nel santuario diocesano di Santa Maria Maggiore
Martedì 19 novembre 2024, alle 16.00, in Sala Luttazzi (Magazzino 26) un momento di riflessione e una preghiera affinché cessi la voce delle armi e subentri la voce della solidarietà e della fraternità tra i popoli.
Martedì 12 novembre 2024 i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati a Zelarino, per la periodica riunione che aveva a tema il rinnovo dei Vescovi delegati per i vari ambiti e servizi pastorali regionali, incontro e dialogo con le responsabili del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del Ringraziamento con i fedeli di lingua slovena.
Il testo del messaggio del Vescovo mons. Enrico Trevisi in vista della Giornata dedicata ai nostri Seminari, che si celebrerà l'8 dicembre 2024
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la solennità di San Giusto martire, Patrono della Città e della Diocesi di Trieste, pronunciata durante il solenne pontificale in Cattedrale
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Veglia di San Giusto animata dalla Pastorale giovanile
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Il comunicato del Vicario Generale in ottemperanza alle disposizioni del Dicastero per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Il testo della lettera del Vescovo Enrico alla diocesi in preparazione al Giubileo del 2025 che per la Chiesa tergestina si aprirà il prossimo 29 dicembre.
Nota del vescovo mons. Enrico Trevisi sulla situazione di Caritas e Fondazione Caritas.
Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la festa patronale nella parrocchia di San Francesco d'Assisi
Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Davide Chersicla e don Antonio Bortuzzo come parroci di San Lorenzo martire a Servola
L'invito del Vescovo ad accogliere l'appello del Papa per una giornata di preghiera e digiuno per invocare il dono della pace, lunedì 7 ottobre, primo anniversario dell'attacco terroristico di Hamas a Israele. E l'invito ad unirsi al Santo Padre nella recita del Rosario per la pace domenica 6 ottobre.
Il testo dell’omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Daniele Scorrano come parroco a Nostra Signora della Provvidenza e di Sion
Sabato 28 settembre la Basilica di Aquileia ha ospitato l’ultima tappa del Convegno regionale della catechesi dal titolo “Un annuncio che incontra la vita. Riscoprire il battesimo, porta della fede”.
Il comunicato del Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, con l'appello per la pace nell'approssimarsi del primo anniversario della tragedia del 7 ottobre 2023
La newsletter con gli articoli: Apertura dell’Anno pastorale 2024-2025; Intervista a don Daniele Scorrano - nuovo parroco di Nostra Signora della Provvidenza e di Sion; 70° Anniversario della morte di mons. Marcello Labor; 110° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per l’apertura dell’Anno Pastorale
Il testo della Lettera pastorale che il Vescovo Enrico invia alla Diocesi e che è stato distribuito domenica 22 settembre, alle ore 16.30, in occasione della Celebrazione di avvio del nuovo Anno pastorale che si è tenuta nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo
Il testo in lingua slovena della Lettera pastorale che il Vescovo Enrico invia alla Diocesi e che è stata distribuita domenica 22 settembre, alle ore 16.30, in occasione della Celebrazione di avvio del nuovo Anno pastorale che si è tenuta nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo
La newsletter con gli articoli: Intervista al vescovo di Trieste mons. Enrico Trevisi in occasione dell’apertura dell’Anno Pastorale; Conferimento del riconoscimento a Claudio Caramia; S. Messa di ringraziamento per la 50a Settimana Sociale dei Cattolici in Italia; Le Giornate di Borca di Cadore
Sono aperte le iscrizioni per l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Santi Ermagora e Fortunato", lo Studio teologico "San Cromazio d'Aquileia" di Udine e la Scuola di teologia per tutti "L’avventura della fede". Tutti i corsi sono attivati presso il Polo Fad di Trieste, ospitato nel Seminario vescovile di via Besenghi.
Lunedì 9 e martedì 10 settembre 2024 i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati presso la Casa di Spiritualità di San Fidenzio di Verona, per la periodica riunione.
Il testo, italiano e sloveno, dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi alla Cerimonia commemorativa a Basovizza, presso il monumento che ricorda i quattro antifascisti sloveni fucilati il 6 settembre 1930.
Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ingresso di don Karol Boltryk come parroco alla Santissima Trinità – Sveta Trojica a Cattinara – Katinara
Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi al Seminario di studio per riflettere sulle istanze emerse durante la Settimana sociale dei cattolici che si è svolta a Trieste nel luglio scorso
L'invito del Vescovo Enrico a tutti i volontari della 50ma Settimana Sociale dei Cattolici per una Santa Messa di ringraziamento in Cattedrale, martedì 17 settembre alle ore 18.30
Il testo, in italiano e sloveno, del messaggio del Vescovo Enrico al mondo della Scuola, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico
«Spera e agisci con il Creato»: è il tema per il 2024 del Tempo della Creato, l'annuale iniziativa ecumenica che si svolge tra il 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato, e il 4 ottobre, Festa di San Francesco d'Assisi. Le iniziative della diocesi di Trieste.
Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Solennità dell'Assunta a Muggia Vecchia.
Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Solennità dell'Assunta a Monrupino.
Il Vescovo e la comunità dei Clarettiani comunicando la morte di p. Giovanni Falchi invitano alla preghiera.
L'invito del vescovo mons. Trevisi per la recita della supplica all’Assunta del Card. Pizzaballa per chiedere la pace
Il messaggio di condoglianze del Vicario Generale mons. Marino Trevisini per la morte della sorella dell'arcivescovo Giampaolo
L'ISSR ha pubblicato il nuovo annuario con l'indicazione del piano di studi per conseguire i gradi accademici in Scienze Religiose e, novità di quest'anno, in Teologia.
Chiusura degli uffici della Curia, dal 05 al 17 agosto 2024.
Un invito alla lettura del messaggio del Santo Padre Francesco e le indicazioni per ottenere l'indulgenza plenaria concessa dalla Penitenzieria Apostolica. Per quanti fossero impossibilitati a partecipare nelle chiese, ricordiamo che domenica 28 luglio, alle ore 10.30, la Santa Messa celebrata nella Cattedrale di San Giusto sarà trasmessa in diretta da Telequattro
La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi con la quale annuncia i nuovi mandati di ministero di alcuni sacerdoti.
Nota del vescovo mons. Enrico Trevisi sulla situazione carceraria
Le parole di ringraziamento del Vescovo Enrico al Santo Padre Francesco al termine della Santa Messa celebrata in Piazza dell'Unità d’Italia e la presentazione dei doni della diocesi al Papa
Il testo dell'omelia del Santo Padre Francesco per la Santa Messa celebrata in Piazza dell'Unità d’Italia e le sue parole alla recita dell’Angelus
Il testo del discorso del Santo Padre Francesco ai congressisti della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
Gli indirizzi di saluto del card. Zuppi, Presidente della CEI, e di mons. Renna, Presidente del Comitato Organizzatore delle Settimane Sociali, in occasione dell'incontro del Santo Padre Francesco con i congressisti della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
La cena presso la Capitaneria di Porto con i delegati e la Chiesa di Trieste nella semplicità della condivisione
Le indicazioni ai fedeli per seguire la Santa Messa presieduta dal Santo Padre Francesco in piazza dell'Unità d'Italia domenica 7 luglio
Il testo della pubblicazione offerta ai convegnisti della Settimana Sociale dei Cattolici con il messaggio di benvenuto del Vescovo Enrico e le note storiche - tra passato e presente - sulla città di Trieste, curate dal prof. Raoul Pupo
Relazioni, Laboratori di partecipazione e momenti di confronto: al Generali Convention Center e nelle piazze di Trieste la seconda giornata dei lavori della Settimana Sociale.
Tutti gli eventi della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia sono disponibili su Play2000, l’App di Tv2000 e inBlu2000
Il saluto di Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Il saluto di Mons. Luigi Renna, Presidente del Comitato Scientifico e Organizzatore, alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale.
Il video della cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia con gli interventi del card. Zuppi e del Presidente Mattarella. Di seguito il testo dell'intervento del Presidente e la fotogallery.
Video e immagini della Presidenza della Repubblica Italiana
Il saluto del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia: "Amiamo l’Italia e, per questo, ci facciamo artigiani di democrazia, servitori del bene comune".
Causa previsioni meteo avverse, la cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, alla quale interverrà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, inizialmente prevista in Piazza Unità d’Italia, si terrà presso il GCC - Generali Convention Center alle ore 17.00. La cerimonia sarà aperta ai soli convegnisti, ma verrà comunque garantita la trasmissione in diretta sugli schermi presenti in piazza dell'Unità.
Presentato alla stampa il programma della Settimana Sociale dei cattolici in Italia che oggi aprirà con l'intervento del Presidente Mattarella
A causa di alcune modifiche di sicurezza, sopraggiunte nella giornata di ieri, alla planimetria dei posti a sedere in piazza dell'Unità d'Italia in occasione della Santa Messa di domenica 7 luglio presieduta dal Santo Padre Francesco, i Pass prenotati dai fedeli non sono ancora disponibili, perché in fase di ristampa.
I pass verranno quindi distribuiti nelle giornate di martedì 2 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, e mercoledì 3 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'atrio della Curia vescovile, in via Cavana 16.
Si sottolinea che, come già comunicato attraverso la stampa, oltre ai pass già prenotati, non vi è ulteriore disponibilità di pass.
È stato presentato questa mattina presso la Curia vescovile il nuovo piano di comunicazione di Caritas diocesana Trieste: sono intervenuti il Vescovo mons. Enrico Trevisi, il direttore padre Giovanni La Manna e Rosy Russo, fondatrice di SpazioUau, la società che ha curato il restyling.
Il comunicato del Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, sulla chiusura del Silos
Il testo della lettera del Vescovo ai sacerdoti della diocesi in occasione della Giornata per la Santificazione del Clero che tradizionalmente si celebra nella solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
La “Giornata per la Carità del Papa” sarà anticipata a domenica 9 giugno, nella nostra diocesi, per offrire al Santo Padre, in occasione della sua visita, un segno concreto della nostra partecipazione alla sua sollecitudine caritativa
Il comunicato dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana in merito alle modalità di accredito degli operatori dei media per la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma dal 3 al 7 luglio a Trieste.
Il testo italiano e sloveno dell'omelia del Vescovo negli incontri di decanato, in occasione dell’elezione dei rappresentanti nel consiglio pastorale diocesano
Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi con la quale annuncia i nuovi mandati di ministero di alcuni sacerdoti.