| CATECHESI |
| CELEBRAZIONI |
| SPOSARSI |
| SPIRITUALITÀ E FORMAZIONE |
| CULTURA |

COMUNICAZIONI

Notizie

il Domenicale di San Giusto n. 134

La newsletter con gli articoli: La Chiesa italiana guarda a Trieste con speranza; Un tempo di grandi cambiamenti e di vere e proprie trasformazioni radicali; Dalle tenebre alla luce; Riflessione del cardinale Matteo Zuppi in ricordo dei tanti migranti morti nel tentativo di giungere in Europa e negli USA; La Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Un breve excursus, dagli inizi ai tempi attuali; I luoghi in cui si terranno gli eventi

Informazioni sul ritiro dei Pass per la Santa Messa presieduta da Papa Francesco

A causa di alcune modifiche di sicurezza, sopraggiunte nella giornata di ieri, alla planimetria dei posti a sedere in piazza dell'Unità d'Italia in occasione della Santa Messa di domenica 7 luglio presieduta dal Santo Padre Francesco, i Pass prenotati dai fedeli non sono ancora disponibili, perché in fase di ristampa. I pass verranno quindi distribuiti nelle giornate di martedì 2 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, e mercoledì 3 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'atrio della Curia vescovile, in via Cavana 16. Si sottolinea che, come già comunicato attraverso la stampa, oltre ai pass già prenotati, non vi è ulteriore disponibilità di pass.

Lo stile è (anche) il messaggio

È stato presentato questa mattina presso la Curia vescovile il nuovo piano di comunicazione di Caritas diocesana Trieste: sono intervenuti il Vescovo mons. Enrico Trevisi, il direttore padre Giovanni La Manna e Rosy Russo, fondatrice di SpazioUau, la società che ha curato il restyling.

Sulla chiusura del Silos

Il comunicato del Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, sulla chiusura del Silos

Lettera del Vescovo per la Giornata per la Santificazione del Clero

Il testo della lettera del Vescovo ai sacerdoti della diocesi in occasione della Giornata per la Santificazione del Clero che tradizionalmente si celebra nella solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

9 giugno | Giornata per la Carità del Papa

La “Giornata per la Carità del Papa” sarà anticipata a domenica 9 giugno, nella nostra diocesi, per offrire al Santo Padre, in occasione della sua visita, un segno concreto della nostra partecipazione alla sua sollecitudine caritativa

50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia: al via gli accrediti stampa

Il comunicato dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana in merito alle modalità di accredito degli operatori dei media per la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma dal 3 al 7 luglio a Trieste.

Il Vescovo in visita ai decanati

Il testo italiano e sloveno dell'omelia del Vescovo negli incontri di decanato, in occasione dell’elezione dei rappresentanti nel consiglio pastorale diocesano

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Tempo di avvicendamenti

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi con la quale annuncia i nuovi mandati di ministero di alcuni sacerdoti.

Ordinazione presbiterale di Ruwan, Henri, Cristian e Pierluigi

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'Ordinazione di quattro nuovi presbiteri per la Diocesi di Trieste

Settimana Sociale e visita del Papa: alcune indicazioni

Alcune indicazioni per la partecipazione agli eventi collegati alla Settimana Sociale dei cattolici in Italia, che si terrà dal 3 al 7 luglio, e per la visita di Papa Francesco del 7 luglio

Riunione dei Vescovi del Triveneto

Vescovi Nordest: gratitudine e gioia per le visite del Papa, l’appuntamento triveneto per i catechisti e altri temi al centro della riflessione e del dialogo nella riunione della CET

70 anni di vita del Masci

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in occasione del 70° anniversario di fondazione del Masci – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.

Lettera del Vescovo per la festa della mamma

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la festa della mamma.

In memoria del Vescovo Eugenio

Nel quarto anniversario della morte di mons. Eugenio Ravignani, una Santa Messa sarà celebrata in suo suffragio questa sera, martedì 7 maggio, alle ore 18.00, nella Cattedrale di San Giusto.

Appello da Trieste per la pace

Parte da Trieste un appello per la pace che i presidenti e leader delle aggregazioni laicali hanno sottoscritto durante una “due giorni” di preparazione alla Settimana Sociale dal titolo: “Un rinnovato impegno dei cattolici per la vita democratica”. L’appello è rivolto ai Governi, ai rappresentanti delle Istituzioni e ai candidati alle prossime elezioni europee a cui i primi firmatari chiederanno l’adesione. Il documento nei prossimi giorni potrà essere sottoscritto da associazioni, movimenti e comunità.

Il Presidente Mattarella interverrà alla Settimana Sociale dei cattolici a Trieste

Nell'incontro con la stampa i dettagli della visita del Santo Padre Francesco del 7 luglio e l'annuncio della partecipazione del Presidente della Repubblica Mattarella alla Settimana sociale, con un suo intervento nella giornata inaugurale del convegno.

Santa Messa per il mondo del lavoro

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa per il mondo del lavoro

card. Zuppi | Partecipare: costruire assieme la Chiesa e la città

Il video e le immagini dell'incontro con il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che si è tenuto lunedì 29 aprile, nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, in preparazione alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia

Preghiera del Vescovo Enrico alla cerimonia in Risiera per la Festa della Liberazione

Il testo della Preghiera del Vescovo Enrico alla cerimonia in Risiera per la Festa della Liberazione, oggi 25 aprile

Primo anniversario dell’ingresso in Diocesi del Vescovo Enrico

L'augurio del Vicario Generale mons. Trevisini al Vescovo Enrico Trevisi in occasione del primo anniversario del suo ingresso in Diocesi

Il card. Zuppi a Trieste

Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, su invito del Vescovo Enrico Trevisi, sarà a Trieste lunedì 29 aprile p.v., alle 17.00, nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo.

Visita a Trieste dei preti di Cremona

Venti sacerdoti della Diocesi di Cremona, guidati dal Vescovo mons. Antonio Napolioni, in visita a Trieste e al Vescovo Enrico

Lunedì di Pasqua, in carcere

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa pasquale celebrata presso la Casa Circondariale “Ernesto Mari”, nella sezione maschile e nella sezione femminile.

Pasqua di Risurrezione

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della domenica di Pasqua, con le fotogallery della Veglia pasquale e della Domenica di Pasqua.

Celebrazione della Passione del Signore

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Celebrazione della Passione del Signore in Cattedrale, con la Liturgia della Parola, l'Adorazione della Croce e la Comunione eucaristica

Via Crucis cittadina | I testi e i canti

Il link al libretto con i canti e le meditazioni per le stazioni della Via Crucis cittadina del Venerdì Santo e le indicazioni per aderire alla colletta per la Terra Santa

Santa Messa in Coena Domini

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa in Coena Domini che apre le Celebrazioni del Triduo Pasquale.

Santa Messa Crismale

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa Crismale, oggi 28 marzo 2024, in Cattedrale.

L’olio di Capaci donato al Vescovo dal Questore

Il dott. Pietro Ostuni, Questore di Trieste, ha donato oggi al Vescovo l'olio di Capaci, che sarà consacrato durante la Messa Crismale

Tu che sei morto che cammina, Risorgi

Il testo in italiano e sloveno del messaggio del Vescovo mons. Enrico Trevisi alla Diocesi per la Santa Pasqua 2024

Buon 1° anniversario di ordinazione episcopale, mons. Enrico Trevisi

Il messaggio augurale del Vicario Generale mons. Marino Trevisini

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della Domenica delle Palme celebrata in Cattedrale dopo la benedizione delle palme e degli ulivi e la processione da Montuzza a San Giusto

Buon 23° anniversario di ordinazione episcopale, mons. Giampaolo Crepaldi

Il messaggio augurale del Vicario Generale mons. Marino Trevisini

Lettera del Vescovo per la festa del papà

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la festa del papà, nella solennità di San Giuseppe.

Ammissione agli Ordini Sacri dei seminaristi Giulio Barelli e Marijo Karadakić

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per i Vespri celebrati in Cattedrale durante i quali i Seminaristi Giulio e Marijo hanno ricevuto l'ammissione agli Ordini Sacri.

Celebrazioni della Settimana Santa 2024

Le Celebrazioni della Settimana Santa presiedute dal Vescovo mons. Enrico Trevisi

Religione e laicità dello Stato

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi alla presentazione del volume "Trieste mistica" tenutasi all'auditorium del Museo Revoltella martedì 12 marzo e promossa dall'Università degli Studi di Trieste.

Franco Basaglia oggi: un pensiero necessario

Il testo dell'indirizzo di saluto del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'apertura del convegno su Franco Basaglia, nel centenario della nascita, tenutosi lunedì 11 marzo al Teatro Miela.

Santa Messa in occasione della Giornata internazionale della donna

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi in occasione della Giornata internazionale della donna, celebrata nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo e promossa dal Centro Italiano Femminile.

Conferimento del mandato ai Ministri straordinari della Santa Comunione

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per i secondi Vespri con l’Adorazione eucaristica, durante i quali ha conferito il mandato ai Ministri straordinari della Santa Comunione.

Vescovi Nordest | Esercizi spirituali a Costabissara (Vicenza) e incontro con la Caritas Italiana

La settimana di Esercizi spirituali dei Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto

24 ore per il Signore

24 ore per il Signore, l'iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da papa Francesco. L’evento si celebrerà presso la Cappella della Visitazione della chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Taumaturgo, con ingresso da via Paganini, da venerdì 8 a sabato 9 marzo.

Regolamentazione del suono delle campane

Il decreto con le nuove disposizioni per la regolamentazione del suono delle campane

Cordoglio per la morte del prof. Fermeglia

Il messaggio di condoglianze del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la morte del prof. Maurizio Fermeglia, già Rettore dell'Università degli Studi di Trieste

Lucia e Salvatore insigniti dell’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana

La lettera di congratulazioni del Vescovo mons. Enrico Trevisi inviata a Lucia Bevilacqua e al marito Salvatore Pilato, insigniti dal Capo dello Stato del titolo di Ufficiali dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

La democrazia alla prova del futuro: l’Università, scuola di partecipazione alla vita civile

Il testo della relazione del prof. Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore dell'Università di Trieste, per la prima serata della Cattedra di San Giusto

19° anniversario della morte di don Giussani e 42° del riconoscimento pontificio della Fraternità di CL

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa con CL, celebrata nella Rettoria Nostra Signora della Provvidenza.

Mercoledì delle Ceneri

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del Mercoledì delle Ceneri, celebrata nella Cattedrale di San Giusto martire e che apre il tempo della Quaresima.

Lettera del Vescovo per il Tempo di Quaresima

La lettera del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il tempo forte della Quaresima, con l'invito a partecipare alla Cattedra di San Giusto e a sostenere il dormitorio di via Sant'Anastasio e le opere della Caritas diocesana

XXXII Giornata Mondiale del Malato

Il testo dell'omelia del Vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella Giornata Mondiale del Malato, celebrata nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Lourdes nel giorno della festa patronale

Vescovi del Nordest: il diario della Visita ad limina in Vaticano

Il racconto della Visita ad limina che vede il Vescovo mons. Enrico Trevisi, assieme ai Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto, impegnati nell’incontro con il Papa e i vari Dicasteri vaticani

Vescovi del Nordest: l’incontro con papa Francesco

Stamattina due ore di colloquio, “in simpatia e fraternità”, con il Santo Padre. Le foto e il video dell'incontro con papa Francesco dei Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto nell'ambito della Visita ad limina

Giornata nazionale per la Vita

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa per la Giornata nazionale per la Vita celebrata presso l'Ospedale Burlo Garofolo

Visita al Sacrario della Foiba di Basovizza

Il Vescovo mons. Enrico Trevisi ha voluto visitare oggi il Sacrario della Foiba di Basovizza, per un momento di preghiera di suffragio e per onorare il Giorno del Ricordo. Ad accompagnarlo sono stati il presidente del Comitato per i Martiri delle Foibe e della Lega Nazionale, Paolo Sardos Albertini e don Sergio Frausin, delegato per la cultura e l'Università

Anniversario della elezione di mons. Enrico Trevisi a nostro Vescovo

Il messaggio augurale del Vicario Generale mons. Marino Trevisini

Presentata la nuova edizione della Cattedra di San Giusto

"Democrazia è partecipazione" è il tema degli incontri che intendono offrire, con testimoni qualificati, un accompagnamento verso la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024

Visita ad limina dei Vescovi del Triveneto dal 5 al 10 febbraio

Da lunedì 5 a sabato 10 febbraio 2024 il Vescovo mons. Enrico Trevisi, assieme ai Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto, in occasione della Visita ad limina, incontrerà in udienza il Santo Padre e avrà una serie di incontri con i vari Dicasteri vaticani.

Giorno della Memoria 2024

Il testo della preghiera recitata dal Vescovo mons. Enrico Trevisi durante la cerimonia commemorativa presso la Risiera di San Sabba in occasione del Giorno della Memoria

Incontro con gli operatori della comunicazione

Il testo dell'intervento del Vescovo mons. Enrico Trevisi per l'incontro con gli operatori dei media, in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti e degli operatori dei media.

Con gioia accoglieremo papa Francesco domenica 7 luglio 2024

La gioia del Vescovo Enrico per l'annuncio dato nel corso della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Lc 10, 27)

Il testo della meditazione del vescovo mons. Enrico Trevisi per il Culto ecumenico cittadino 2024, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

Al fianco dei lavoratori della Wärtsilä

Lettera aperta del Vescovo Trevisi: “Tutta Trieste al fianco dei lavoratori di Wärtsilä”

Una preziosa opportunità formativa | Messaggio della CEI

Il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2024/25

Convegno Regionale CET | Un annuncio che incontra la vita

Il programma generale del convegno promosso dalla Commissione per la Dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della CET e i due appuntamenti diocesani: il 28 gennaio per sacerdoti e Coordinatori parrocchiali della Catechesi; il 3 e 4 febbraio il Convegno diocesano dei Catechisti

“Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?”

Il video e le foto della tavola rotonda in occasione della XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Il programma diocesano della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani che si terrà dal 18 al 25 gennaio 2024

XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei

La tavola rotonda con il Rabbino Meloni e il Vescovo Trevisi, sul tema “Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?” (Ez 37,1-14), si terrà giovedì 11 gennaio 2024, alle ore 18.00, presso il Centro Pastorale Paolo VI, in via Tigor 24/1.

Solennità dell’Epifania del Signore | Messa dei popoli

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa dei popoli nella solennità dell'Epifania del Signore

Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e 57ª Giornata Mondiale della Pace

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio e 57ª Giornata Mondiale della Pace e la monizione introduttiva del presidente diocesano di Azione Cattolica, Arturo Pucillo

Chiediamo pace per la terra | Il messaggio del Vescovo per il Te Deum

Il testo del messaggio che il Vescovo, mons. Enrico Trevisi, ha inviato a tutti i sacerdoti per darne lettura in ogni parrocchia in occasione del canto del Te Deum di ringraziamento al termine dell'anno civile.

Solennità del Natale del Signore | Messa del giorno

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa del giorno nella solennità del Natale del Signore

Solennità del Natale del Signore | Messa della notte

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa della notte nella solennità del Natale del Signore

Santo Natale | Anzitutto accogliere Dio

Il messaggio augurale del Vescovo mons. Enrico Trevisi per il Santo Natale

Con Gesù a scuola di pace | La raccolta delle catechesi del Vescovo

Le catechesi del Vescovo Enrico per il tempo dell'Avvento riunite, con il testo scaricabile e il link al podcast per riascoltare le parole di mons. Trevisi

Le celebrazioni natalizie presiedute dal Vescovo

Le celebrazioni del presiedute dal Vescovo per la solennità del Natale del Signore, per la solennità di Maria SS. Madre di Dio, in occasione della 57ª Giornata Mondiale della Pace, e per l'Epifania

56ª Marcia Nazionale per la pace a Gorizia

A Gorizia, il 31 dicembre 2023, la 56ª edizione della Marcia Nazionale per la pace promossa dalla CEI con l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia

Uomini e donne di pace ovvero artigiani di pace nel quotidiano

Il testo e il podcast della quarta catechesi del Vescovo sul tema della pace tenuta nella chiesa della Beata Vergine delle Grazie domenica 17 dicembre.

Ordinazione diaconale di Cristian Brunato e Pierluigi Peraro

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per l'ordinazione diaconale di Cristian Brunato e Pierluigi Peraro che si è tenuta sabato 16 dicembre nella cattedrale di San Giusto.

Sabato 16 dicembre Cristian Brunato e Pierluigi Peraro saranno ordinati Diaconi

Sabato 16 dicembre 2023 sarà una giornata di gioia e di festa per tutta la Diocesi di Trieste. Nella cattedrale di San Giusto, alle ore 18.00, i seminaristi Cristian Brunato e Pierluigi Peraro riceveranno il Sacramento dell’Ordine Sacro nel grado del Diaconato per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo mons. Enrico Trevisi.

In preghiera per Anna

L'invito del Vescovo al raccoglimento e alla preghiera a seguito della notizia della morte di Anna. "Incoraggio tutti a una carezza nei confronti di chi sta male, di chi soffre una particolare situazione di vulnerabilità. E in particolare di quel malato che è tentato dalla disperazione".

Le comunità divise ovvero comunità in cui si apprendono stili di pace

Il testo e il podcast della terza catechesi del Vescovo sul tema della pace tenuta nel Duomo di Muggia lunedì 11 dicembre. La quarta è in programma domenica 17 dicembre alle ore 17.30 nella chiesa della Beata Vergine delle Grazie.

I popoli in guerra ovvero Percorsi di pace tra gli uomini

Il testo e il podcast della seconda catechesi del Vescovo sul tema della pace tenuta nella chiesa di Santa Maria del Carmelo venerdì 8 dicembre. La terza è in programma lunedì 11 dicembre alle ore 20 nel Duomo di Muggia

Infiorata alla stele mariana

Le parole del Vescovo Enrico al termine della preghiera dell'Angelus per l'omaggio floreale alla stele mariana di piazza Garibaldi.

Caso Wärtsilä, un clima di inquietante incertezza

La riflessione del Vescovo con l'appello alle autorità politiche e imprenditoriali affinché non si rassegnino a veder chiudere, dismettere, licenziare, impoverire Trieste e l'augurio a tutti di ritrovare l’estro e il coraggio di investire per il bene comune, che è anche il bene di ciascuno.

Giornata per i Seminari

Il messaggio del Vescovo alla Diocesi in vista della Giornata dei Seminari, che tradizionalmente si festeggia l'8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione.

Lettera dei Vescovo ai bambini e alle bambine per San Nicolò

Il testo della lettera del Vescovo Enrico ai bambini e alle bambine per San Nicolò.

Il Dio della pace ovvero la pace tra Dio e gli uomini

Il testo e il podcast della prima catechesi del Vescovo sul tema della pace tenuta in cattedrale domenica 3 dicembre. La seconda è in programma venerdì 8 dicembre alle ore 18 nella chiesa di Santa Maria del Carmelo (Gretta)

Con Gesù, a scuola di pace

L'introduzione alle catechesi del Vescovo sul tema della pace che caratterizzeranno il tempo di Avvento

Vogliamo essere una Chiesa che accompagna gli ammalati

Oggi il Patriarca Francesco, insieme al vescovo di Vicenza Brugnotto, il vescovo emerito Pizziol, il vescovo di Trieste Trevisi, si sono recati a Cassola (Bassano del Grappa), per incontrare Stefano Gheller malato di distrofia muscolare, che ha recentemente ottenuto dalla Asl competente l'autorizzazione ad accedere al suicidio assistito

Il dolore dell’altro

La riflessione del Vescovo sulla guerra che insanguina la Terra Santa, sul desiderio di pace, sulla comprensione del dolore dell'altro, sulla vicinanza alle vittime innocenti, a chi soffre e paga le conseguenze della violenza su entrambi i fronti.

Comunicato | Crisi Wärtsilä

In questo momento di grande preoccupazione delle famiglie e dei lavoratori della Wärtsilä e dell’indotto, il Vescovo di Trieste si unisce alla loro voce affinché […]

In Avvento, la diocesi in preghiera per la pace

Il testo del comunicato con il quale il Vescovo invita la diocesi, per il periodo di Avvento, ad intensificare la preghiera per la pace, con il calendario delle catechesi tenute dal Vescovo.

Festa cittadina della Madonna della Salute

Celebrata dal Vescovo Enrico la Festa cittadina della Madonna della Salute, tanto cara alla gente di Trieste, che lungo tutta la giornata ha voluto rendere omaggio a Maria nel santuario diocesano di Santa Maria Maggiore. La trascrizione dell'omelia e le foto.

L’ingresso del nuovo parroco a San Giovanni Decollato

Con la solenne Celebrazione presieduta dal Vescovo Enrico, don Alessandro Amodeo ha iniziato il suo servizio pastorale presso la comunità di San Giovanni Decollato

Con il silenzio, Trieste grida il suo desiderio di pace

Più di 1500 persone hanno accolto l’invito del Vescovo, del Rabbino e del Presidente della comunità islamica, assieme ai rappresentanti delle Chiese cristiane e confessioni religiose presenti a Trieste, per un momento di preghiera silenziosa, per gridare nel silenzio il dolore di tanti uomini e donne che piangono per le immani violenze che stanno insanguinando i popoli.

Solennità di San Giusto martire, Patrono della Città e della Diocesi di Trieste

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per solenne pontificale in onore di San Giusto, Patrono della Città e della Diocesi di Trieste. Al termine dell'omelia l'invito ad un momento di preghiera interreligiosa per la pace, domenica 5 novembre, alle 12, presso il Molo Audace.

Solennità di Tutti i Santi

Il testo dell’omelia del vescovo mons. Enrico Trevisi per la Santa Messa nella solennità di tutti i Santi.

Solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti e Solennità di San Giusto martire

Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, rispettivamente Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti, il Vescovo mons. Enrico Trevisi presiederà le celebrazioni in Cattedrale e nel cimitero di Sant'Anna. In Cattedrale le celebrazioni per il Santo Patrono.