| CELEBRAZIONI |
| SPOSARSI |
| CATECHESI |
| FORMAZIONE |
| CULTURA |

Polo di Formazione a distanza

ISSR e STI

Seminario Vescovile di Trieste

via Besenghi, 16


Istituto superiore di Scienze religiose (ISSR)
Santi Ermagora e Fortunato
per le Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine

Polo FAD di Trieste

L’Istituto è un importante centro di formazione, in collegamento accademico con la Facoltà Teologica del Triveneto.
Sono due i percorsi di laurea proposti dall’ISSR: la laurea triennale (o baccalaureato) e il biennio di specializzazione (licenza).
La laurea triennale approfondisce i temi della teologia morale e fondamentale, della cristologia e dell’ecclesiologia, senza dimenticare la morale sociale, familiare e sessuale, la bioetica, la storia della Chiesa e, chiaramente, offre una adeguata preparazione filosofica.
Il biennio di specializzazione ha un taglio più improntato alle scienze umane, con alcuni indirizzi specifici: pedagogico-didattico, pastorale-catechetico e antropologico-culturale.
L’offerta formativa dell’ISSR è rivolta sia a quanti intendono prepararsi a diventare Insegnanti di Religione nelle scuole di ogni ordine e grado, sia per la formazione e l’aggiornamento permanente.
Da due anni è attiva a Trieste una sezione FAD (Formazione a distanza). È cioè possibile partecipare alle lezioni dalle aule attrezzate presso il Seminario di Trieste, in via Besenghi 16.
È prevista l'iscrizione come studenti ordinari oppure uditori: i primi seguono l’intero ciclo di studi, completando uno dopo l’altro i vari esami e giungendo infine al conseguimento del titolo accademico, gli uditori scelgono di iscriversi a singoli corsi ritenuti di proprio interesse. L’ISSR permette entrambe le modalità di fruizione, con la sola differenza che gli studenti ordinari possono iscriversi solo all’inizio dell’anno accademico (quindi a settembre). Per tutti è prevista una quota di iscrizione, specificata nell’annuario ISSR pubblicato in vista dell’imminente anno accademico.

Studio teologico interdiocesano (STI)
San Cromazio d’Aquileia

Polo FAD di Trieste

Lo Studio teologico interdiocesano (STI), è l’istituto preposto per l’insegnamento a livello universitario delle discipline teologiche, ha sede presso il Seminario Interdiocesano di Castellerio ed è affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto.
Oltre a fornire i percorsi per la formazione dei nuovi presbiteri, lo Studio Teologico da quest’anno apre anche ai laici, prevedendo un taglio di approfondimento sulle materie teologiche.
Lo Studio Teologico Interdiocesano ha la sua sede ufficiale presso il Seminario Interdiocesano San Cromazio d’Aquileia per le Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine in via Castellerio 81/1 a Pagnacco (UD). Le lezioni si svolgono presso l’Istituto di Scienze Religiose con sede presso l’ex Seminario Arcivescovile in viale Ungheria 22 a Udine.
È possibile seguire le lezioni dal Polo FAD di Trieste, presso il Seminario Vescovile di via Besenghi 16.

Riconoscimento dei titoli accademici


La Facoltà Teologica del Triveneto, con i suoi Istituti teologici affiliati e collegati (ISSR e STI), figura nell’elenco delle Facoltà abilitate a rilasciare titoli di studio che costituiscono qualificazione professionale per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche in base alla nuova Intesa del 28.06.2012, art. 4.2.3, tra il MIUR e la CEI.
In base alla legislazione vigente in Italia (legge 25 marzo 1985, D.P.R. 2 febbraio 1994, n. 175 e D.P.R. 27 maggio 2019, n. 63 pubblicato nella G.U. n. 160 del 10 luglio 2019) che apporta modifiche al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929 tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, i titoli accademici di Baccalaureato e di Licenza oltre alla Teologia e alla Sacra Scrittura, anche le Scienze religiose, il Diritto canonico, la Liturgia e la Spiritualità sono riconosciti dallo Stato italiano.
Lo studente che intende ottenere il riconoscimento civile del titolo accademico conseguito in Teologia (Baccalaureato e Licenza) e in Scienze religiose (Baccalaureato o Laurea, Licenza o Laurea magistrale) deve presentare domanda, accompagnata da documentazione richiesta, presso il MIUR per la procedura di verifica e riconoscimento dei titoli.
Info sulle procedure per il riconoscimento.

Informazioni e contatti:


A Trieste: presso il Polo FAD del Seminario Vescovile, via Besenghi 16, vi è un’incaricata presente dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle 19.
tel. 040 9778652
don Lorenzo Magarelli +39 345 6390239
dott.ssa Michela Scarazzato +39 338 4615256
e-mail: issr@seminariotrieste.it

Per le iscrizioni all'ISSR:
Orario: dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 18.30
Sede: Viale Ungheria, 22 Udine – c/o Seminario Arcivescovile “San Luigi Scrosoppi”
tel. 0432 298120
e-mail: info@issrermagoraefortunato.it
sito web: www.issrermagoraefortunato.it

Segreteria dello Studio Teologico
Orario: dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 18.30
Sede: c/o Segreteria ISSR, viale Ungheria 22 Udine
Telefono: 0432 298120
e-mail: studioteologico@seminario-udine.it
sito web: www.seminarioudine.it

issr
sti
fttr-img-006
fttr-img-001